Fettuccine alle fave con crema al mascarpone

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Metti le fave con il mascarpone e poi profumale un bel po’.Basterebbe questa frase a descrivere la ricetta, semplice da fare e semplice da raccontare. All’assaggio però questo piatto è una vera esplosione di sapori, sapori che non arriveranno tutti insieme ma uno dopo l’altro.Le fettuccine saranno il nostro essenziale supporto, il mascarpone renderà la crema vellutata e così potremo mantecare per bene la pasta senza il rischio di presentare in tavola una specie di gomitolo che non ha capo e non ha coda. E poi la cannella, la menta, la scorza di limone faranno il resto. E le fettuccine diventeranno speziate, erbacee, fresche, aromatiche.Metti le fave con il mascarpone e poi profumale un bel po’.
PROCEDIMENTOPer prima cosa prepariamo la pasta: disponiamo la farina a fontana, al centro rompiamo le uova e aggiungiamo un pizzico di sale e un paio di cucchiai d’olio. Impastiamo per bene unendo se necessario dell’acqua, regolandoci in base alla consistenza dell’impasto, e continuiamo a lavorare fino a ottenere una palla soda ed elastica. Ora possiamo avvolgerla nella pellicola trasparente e metterla a riposare almeno una mezz’ora.Mentre la pasta riposa con pazienza ci occupiamo di privare le fave della pellicina esterna e poi le sbollentiamo in acqua leggermente salata per una decina di minuti. A questo punto possiamo rosolarle in padella con olio, sale e abbondante pepe nero.Trasferiamo metà delle fave in un bicchiere da mixer, aggiungiamo il mascarpone, un filo d’olio, un bel pizzico di cannella e 4-5 foglie di menta fresca. Frulliamo bene aggiungendo anche qualche cucchiaio dell’acqua di cottura delle fave per rendere il tutto più cremoso.Stendiamo la pasta, non troppo spessa, e poi utilizziamo la macchina per ottenere le fettucine (in alternativa potete fare delle tagliatelle oppure dei maltagliati al coltello per semplificare).Portiamo a ebollizione l’acqua salata e versiamo le fettucine, mescoliamo con delicatezza e le scoliamo dopo un paio di minuti, al dente. Riprendiamo la crema al mascarpone e la usiamo per saltare la pasta, poi aggiungiamo anche le fave che avevamo messo da parte e un po’ d’acqua di cottura, in modo da mantenere quel po’ di umidità in più che si berranno le fettucine andando in tavola.Impiattiamo e serviamo con un giro d’olio, una macinata di pepe, qualche fogliolina di menta fresca e la scorza di limone.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FETTUCCINE ALLE FAVE CON CREMA AL MASCARPONE"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto