La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
Un primo piatto autunnale, goloso, veloce e completo. Fettuccine pronte, funghi secchi e prosciutto crudo, tre ingredienti facili da reperire, o tenere sempre in dispensa, per cucinare una ricetta di sicura riuscita e apprezzata da tutti. E portarla in tavola in 30 minuti.
1
Per cominciare a cucinare le fettuccine prosciutto e funghi, fate ammorbidire i funghi in una ciotola d’acqua tiepida per 15 minuti. Tagliate il prosciutto crudo a listarelle.
2
In un tegame lasciate fondere il burro e, a fuoco dolce, insaporitevi il prosciutto tritato, i funghi strizzati e tagliati a pezzetti e le foglie di basilico spezzettate a mano. Salate, pepate e cuocete per circa mezz’ora, aggiungendo poca acqua calda, se necessario.
3
Lessate le fettuccine in abbondante acqua salata a bollore, scolatele, condite con il sugo preparato e del parmigiano. Servite.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!