Focaccine dolci con marmellata

Condividi

INGREDIENTI

Queste focaccine, che per gli anglofoni prendono il nome di scones, sono perfette per la prima colazione o per un brunch. Prepararle è semplicissimo, l'impasto è ben lavorabile anche a mano e non necessita di alcun riposo.

Con queste dosi si ottengono circa una dozzina di focaccine.

1

Preriscaldate il forno a 200°, setacciate la farina con il lievito e rivestite una teglia con carta da forno.

2

Sfregate il burro con la farina preparata tra le punte delle dita fino a ottenere un impasto sabbioso. 

3

Unite lo zucchero, la panna, il latte tranne due cucchiai e un pizzico di sale e lavorate rapidamente l’impasto.

4

Stendetelo in una sfoglia dello spessore di circa 2 centimetri, ricavate dei dischetti con un tagliapasta di 4-5 cm di diametro.

5

Trasferite i dischetti sulla teglia preparata. Spennellateli con il latte tenuto da parte, cuoceteli in forno per circa 30 minuti e serviteli caldi o tiepidi con un cucchiaino di mascarpone e di marmellata di fragole.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FOCACCINE DOLCI CON MARMELLATA"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto