Focaccia bianca al Kamut Khorasan

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Una focaccia semplice, che grazie all'uso dell'affidabilissimo lievito liofilizzato in buste garantisce risultati entusiasmanti con piccole attenzioni. Una miscela di farine facilmente reperibili allo scaffale: la "00" di grano tenero e quella Kamut. Un'avvertenza: quest'ultima è molto più costosa di quella di frumento, anche cinque volte di più.

PROCEDIMENTO

Versare l'acqua minerale nell'impastatrice e unire la bustina di lievito, facendo girare alla minima velocità con il gancio.
Aggiungere la miscela di farine a cucchiaiate, avendo cura di setacciarle, assieme a un cucchiaino di zucchero. Aumentare la velocità e far girare fino all'incordatura. Aggiungere un cucchiaio d'olio e un cucchiaino di sale. 
Versare nella teglia ricoperta con la carta forno leggermente unta. Versare qualche goccia d'olio sulle dita e stendere rusticamente. Far lievitare 3 ore nel forno spento con la luce accesa. Cospargere di sale grosso.
Portare la temperatura a 250°, infornare, e dopo 5 minuti abbassare a 180°. Lasciare mezz'ora, poi ancora 10 minuti a forno spento prima di sfornare.
Attendere almeno mezz'ora prima di tagliare.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FOCACCIA BIANCA AL KAMUT KHORASAN"

Lampredotto

Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto

Shokupan

Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione! Leggi tutto

Pandorini salati

Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel... Leggi tutto

Japanese egg sandwich

Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato! Leggi tutto

Pizza fritta

La pizza fritta è uno dei più popolari street food di Napoli. Una delle pizze iconiche della tradizione, con un classico ripieno di pomodoro San Marzano, mozzarella fiordilatte e basilico fresco. Leggi tutto