Focaccia con i porri

Condividi

INGREDIENTI

1

Sciogli il lievito di birra secco in 500 grammi d'acqua minerale frizzante. Unisci la farina bianca a cucchiaiate, facendo girare il gancio a bassa velocità.
Aggiungi mezzo cucchiaio di sale fino e un cucchiaio d'olio.

2

Pulisci il porro, taglia a fette non troppo sottili. Metti sul fuoco con poco olio, un pizzico di sale, una spruzzata di aceto balsamico, allungando poi con mezzo bicchiere d'acqua. Lascia ammollare a fuoco basso.
Fai raffreddare un poco e inserisci nell'impasto.

3

Ungi bene il fondo della teglia, versa l'impasto e allargalo con le dita, in modo da riempire lo spazio a disposizione. L'impasto è colloso, e molto morbido, quindi converrà avere sempre le punte delle dita unte.
Lascia lievitare in forma a temperatura ambiente per 4-6 ore.
Al termine spennella con una emulsione di olio e acqua in parti eguali, completa con il sale grosso e metti in forno a 220° per 40 minuti.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FOCACCIA CON I PORRI"

Lampredotto

Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto

Shokupan

Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione! Leggi tutto

Pandorini salati

Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel... Leggi tutto

Japanese egg sandwich

Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato! Leggi tutto

Pizza fritta

La pizza fritta è uno dei più popolari street food di Napoli. Una delle pizze iconiche della tradizione, con un classico ripieno di pomodoro San Marzano, mozzarella fiordilatte e basilico fresco. Leggi tutto