Focaccia ai semi di finocchio

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Focaccia, snack lussureggiante: calorifero, generoso, appagante, da trattare così com'è o imbottita, da centellinare o da mordere a brani: questa versione s'avvantaggia di una lievitazione lunga e misurata, dosaggio bassisimo di lievito di birra, e una cottura intensa. L'olio c'è ma non prevarica, e il gusto è tanto. Qui ho usato un mix di farina macinata a pietra Petra3 del Molino Quaglia e manitoba.

PROCEDIMENTO

Alla sera sciogli 6g di lievito di birra fresco in 150g di latte teipido, poi aggiungi 200g di acqua minerale gassata e 1/2 cucchiaino di zucchero di canna grezzo. Aggiungi la farina a cucchiaiate mentre impasti. Fai andare a velocità minima per 15/20 minuti con il gancio. Lascia riposare un'ora circa. 
Aggiungi 100g di manitoba e 50g d'acqua in cui hai disciolto uno o due cucchiaini di sale, a seconda di quanto la gradisci saporita. Fai girare ancora il gancio, e prima che tutta la farina "nuova" sia amalgamata versa l'olio a filo. Impasterai ancora per 10/15 minuti.
Sforma l'impasto e stendilo direttamente sulla teglia e pratica una serie di "punture" con la punta del coltello, ricopri con un'altra teglia o con un canovaccio e lascia lievitare per una notte.
La mattina dopo scalda il forno a 250°, spennella d'olio la superficie, cospargi di semi di finocchio, sale grosso e inforna per 10 minuti, poi abbassa a 180° e lascia andare per 30/40 minuti. Abbassa ancora a 140° per altri 10 minuti, sforna e lascia raffreddare. 
Azzanna a piacere.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FOCACCIA AI SEMI DI FINOCCHIO"

Lampredotto

Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto

Shokupan

Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione! Leggi tutto

Pandorini salati

Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel... Leggi tutto

Japanese egg sandwich

Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato! Leggi tutto

Pizza fritta

La pizza fritta è uno dei più popolari street food di Napoli. Una delle pizze iconiche della tradizione, con un classico ripieno di pomodoro San Marzano, mozzarella fiordilatte e basilico fresco. Leggi tutto