Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!
1
Versa il licoli (lievito a coltura liquida che il Cucchiaio d'Argento ha adottato da tempo) nella planetaria e allunga con l'acqua.
Aggiungi la farina a cucchiaiate mentre il gancio gira, poi l'olio e, dopo circa 15 minuti, il sale. L'impasto dovrà aver sviluppato una buona maglia.
Versa nello stampo protetto dalla carta forno: è molto liquido e colloso. Lascia lievitare 8 ore almeno: non vedrai grossi movimenti, ma la fermentazione è in pieno corso.
2
Metti in forno: dopo 5 minuti di shock termico a 220° puoi abbassare a 180° per 40 minuti, funzione statica.
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione!
Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel...
Ecco una ricetta facile e con sole 3 ore di lievitazione per preparare dei panini per hamburger sofficissimi. Perfetti per un hamburger fatto in casa a regola d'arte!
Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato!