Frittata di gramigna

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Rompi le uova e frustale con un po' d'olio. Grattugia il Parmigiano Reggiano e aggiungilo a ciuffetti, sempre frustando. Sale, pepe e, infine, il pangrattato. 
Muovi la gramigna avanzata, in modo che i pezzi non siano appiccicati, e versa tutto nel composto, girando bene.
Prendi una padelletta antiaderente, ungila con un pezzo di burro, fai sciogliere e gira bene sul fondo e sulle pareti, poi versa la gramigna mischiata con le uova. Lascia andare fino a che si sarà formata una crostina ben dorata e fragrante. Gira, eventualmente aiutandoti con il coperchio. Sforma e servi a spicchi.
Manda in tavola con un Fiano fresco, quello della Cantina San Salvatore - Paestum è adatto allo scopo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FRITTATA DI GRAMIGNA"

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto

Polpette di broccoli al forno

Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da... Leggi tutto