Frittata di spaghetti
- Preparazione 20 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 320 g di spaghetti
- 4 uova
- 100 g di scamorza
- 60 g di parmigiano reggiano grattuggiato
- 100 g di salame napoletano a cubetti
- olio extravergine di oliva
- pepe nero
- sale
INTRODUZIONE
E’ uno dei piatti classici della cucina napoletana. La frittata di pasta o di spaghetti è una golosità creata con gli avanzi: la pasta della sera prima, un po' di formaggio, quello che si trova in frigorifero e un pizzico di fantasia, ma naturalmente si può anche cuocere la pasta ex novo, proprio per creare una gustosa frittata. La tradizione vuole che la si prepari per le gite fuori porta o per gustarla in riva al mare, dopo aver fatto il bagno. La versione della frittata di pasta fatta con i rigatoni al posto degli spaghetti, a Napoli viene comunemente chiamata "frittata di maccheroni". Con la nostra ricetta della frittata di spaghetti, ricca di salame e scamorza, si crea un piatto unico da servire sia freddo che tiepido. In generale, tutte le frittate, sono molto economiche e veloci da realizzare, bisogna solo fare attenzione nel momento di girarle. Sempre nell'ottica piatto unico o primo piatto antispreco, da provare anche la frittata di riso. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Frittata di patate, Frittata di pane
Come preparare: Frittata di spaghetti
Per realizzare la frittata di spaghetti, iniziate dalla cottura degli spaghetti. Portate a bollore l'acqua in una pentola, salate a piacere e cuocete gli spaghetti scolandoli al dente, poiché completeranno la cottura in padella. A parte sbattete le uova con un pizzico di sale.
Incorporate gli spaghetti lasciati raffreddare completamente alle uova sbattute. Aggiungete il salame a cubetti e il pepe, quindi mescolate.
Unite anche il parmigiano e la scamorza grattuggiati e continuate ad amalgamare. Portate a temperatura una padella antiaderante con un giro abbondante di olio extravergine di oliva e versate il composto cercando di distribuirlo uniformemente. Lasciate cuocere per 10-15 minuti.
Successivamente, girate la frittata con l’aiuto di un coperchio e completate la cottura, ci vorranno altri 10 minuti. Servite la frittata di spaghetti dopo averla lasciata assestare per qualche minuto.
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Moscardini al sugo
Per un secondo di pesce goloso, i moscardini al sugo sono una ricetta di mare pronta in pochi passaggi. Con la salsa di pomodoro ciliegino la scarpetta è assicurata e irresistibile. Leggi tutto
Spaghetti aglio, olio e peperoncino
Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono un primo piatto di pasta gustoso e saporitissimo. La ricetta salvacena per antonomasia, bastano quattro ingredienti per risolvere un pranzo o una cena in 15 minuti! Leggi tutto
Rigatoni alla carbonara
I rigatoni alla carbonara sono una ricetta che si prepara con pochi ingredienti, il risultato conquista sempre, dalla cena improvvisata con gli amici al pranzo in famiglia. Leggi tutto
Mousse di tonno
La mousse di tonno è una ricetta sfiziosa e veloce, ideale per tartine da servire come aperitivo o antipasto. Scopri con il Cucchiaio d'Argento quanto sia facile da realizzare! Leggi tutto
Spaghetti alle vongole
Un primo piatto di pesce della tradizione italiana, la ricetta degli spaghetti con le vongole è un grande classico. Leggi tutto
Linguine all'astice
L'astice è uno dei crostacei più prelibati e pregiati perciò anche uno fra i più costosi. I menu delle festività natalizie sono l'occasione per concedersi piatti straordinari tra cui queste linguine all'astice. Leggi tutto