La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La ricetta delle frittelle di San Giuseppe è facile e veloce, pronta in quaranta minuti. Queste semplici frittelline sono gonfie bignole, da gustare calde e zuccherate, e rappresentano un dolcissimo modo per allietare la Festa del papà, soprattutto del più goloso!
1
Per realizzare le frittelle di San Giuseppe iniziate a scaldare in una casseruola l'acqua con il burro e un pizzico di sale. Quando avrà raggiunto il bollore allontanate il recipiente dal fuoco e versatevi la farina tutta in una volta. Ponete di nuovo sul fuoco e mescolate energicamente con un cucchiaio di legno fino a quando l'impasto si sarà compattato, staccandosi dalle pareti sfrigolando.
2
Togliete dal fuoco, trasferite il composto in una ciotola e lasciatelo intiepidire. Unite quindi un uovo alla volta, mescolando e avendo cura che ognuno sia ben incorporato prima di aggiungere il successivo. Fate scaldare abbondante olio in un tegame dai bordi alti e friggetevi poche frittelle alla volta prelevando l'impasto con un cucchiaio.
3
Fatele dorare e quando le frittelle si capovolgono da sole ritiratele con una schiumarola e fatele asciugare brevemente su carta da cucina. Mescolate i due tipi di zucchero in un piatto e fatevi rotolare le frittelle caldissime.
4
Trasferite le frittelle di San Giuseppe su un piatto da portata e servite subito.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!