Frittura di rossetti
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 10 min min
INGREDIENTI
- 100 g di farina 00 di grano tenero
- 300 g circa di rossetti
- 1l di olio di girasole
- fior di sale
PROCEDIMENTO
Il pescaiuolo dice che i neonati del Tirreno - rossetti, contro i bianchetti dell'Adriatico - sono una rarità. In effetti trovi abitualmente - beh, quasi - i più pallidi cuginetti orientali, ma questi. Dunque non puoi esimerti, visto che una semplice fritturina è una piccola gioia facile a procurarsi. Li sciacqui bene, ma rapidamente, sotto acqua fredda corrente, e poi li asciughi con carta da cucina. Poi li passerai nella farina "00" di grano tenero, usata senza micragnosità per separare bene i pesciolini: ma poi dovrà essere scossa bene usando un setaccio onde evitare gravosi stucchi. Per il fritto puoi usare l'olio di girasole, in bella misura, padella ampia e temperatura considerevole. La fiamma dovrà essere reboante, onde evitare che il pesce appena immerso ne abbassi troppo la temperatura, o per troppo tempo. Non c'è una regola: dovrai presidiare il fritto, smuovendolo delicatamente con la foratina che non s'amacchi, fino a quando non lo vedrai dorato e croccante. Scolalo bene e passalo in un ampio contenitore con abbondante carta assorbente, poi ancora nei piatti con carta nuova, o se ne disponi, carta gialla da paglia, salando moderatamente con il favoloso Sale Dolce della Salina di Cervia. Godine con un bicchiere del fantasmagorico rosato "unconventional" Il Rogito Basilicata IGT delle Cantine del Notaio.Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Polpettone con le uova
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto
Costolette di agnello impanate
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo. Leggi tutto
Arrosto in crosta
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto
Rollè di coniglio
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto
Tonno al forno
Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa! Leggi tutto