Frolla al mais bruciato con cremoso alla cannella
- Preparazione 40 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo di riposo 4h
- Porzioni 8
- Tempo totale 4h e 40 min min
INGREDIENTI
- 185 g burro
- 80 g di zucchero a velo
- 4 g di fior di sale
- 1 uovo intero
- 250 g farina 00
- 100 g farina di mais bruciato PER IL CREMOSO
- 250 g di latte
- 1 tuorlo
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 2 g di cannella in polvere
- 100 g cioccolato fondente PER DECORARE
- cioccolato fondente
- o zuccherini colorati
- o ribes
INTRODUZIONE
Come si fa il mais bruciato? Semplice, molto semplice: si versa la farina di mais in una padella e si parcheggia sul fuoco, rimestandola di tanto in tanto. Quando inizia a scurire si propaga nell'aria quel buon profumino di mais tostato, pop corn... Unica accortezza? Aprire bene la finestra, tende a fare un po' di fumo. Detto questo, procediamo con la ricetta.PROCEDIMENTO
Prepara il mais bruciato come descritto sopra.In una planetaria lavora il burro a 26° (morbido/in crema) con lo zucchero a velo, e aggiungi a turno gli altri ingredienti per la froll. Il risultato finale dev'essere quello di un impasto piuttosto morbido.Ritira il tutto in un sacchetto di nylon e fai riposare in frigo per almeno 4 ore.Prepara il cremoso alla cannella: taglia il cioccolato a scaglie e riponilo nel frullatore insieme alla cannella, a parte sbatti tuorlo con lo zucchero. Metti a scaldare (non a bollire) il latte e quando è caldo aggiungi l'uovo, mescola con un cucchiaio di legno e porta ad 82°. Se non hai un termometro, la crema inglese è pronta quando è sparita la schiuma bianca del latte. Versa subito il composto nel frullatore e azionalo. Ritira il cremoso in una sac à poche e riponi in frigo per qualche ora, finchè non risulta essere ben soda.Stendi la frolla alta 4 mm, ricava dei cerchi di 8 centimetri di diametro e riponili su una teglia foderata di carta forno, quindi cuoci in forno preriscaldato a 170°, per 15 minuti circa.Sforna e fai raffreddare. Servi due dischi di frolla farciti di cremoso, decora con una goccia di di cremoso e spolvera a piacere con cioccolato, zuccherini colorati o ribes.Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto