I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
È facilissimo preparare i fusilli con la mollica: un primo piatto che entra nel novero delle sfiziose "paste saltate" pronte in pochi minuti. Mentre la pasta cuoce si prepara il condimento. Ottima in famiglia come per una cena improvvisata con gli amici, questa semplice ricetta è anche ideale da arricchire con fantasia.
1
La preparazione dei fusilli con la mollica è molto semplice. In una padella fate scaldare due cucchiai d'olio, insaporitevi un pizzico di peperoncino (in alternativa un pezzeto di peperoncino secco) e le acciughe dissalate. Unite la mollica di pane sbriciolata e mescolate fino a quando le acciughe risultano quasi completamente disfatte. Lessate i fusilli in acqua salata a bollore, scolateli (dopo aver conservato un mestolo dell'acqua di cottura) e trasferiteli nella padella con il condimento.
2
Cospargeteli con il pecorino grattugiato e fate saltare la pasta a fuoco vivo per alcuni minuti, unendo, se vi sembra necessario, una cucchiaiata di acqua di cottura. Spolverate con il prezzemolo tritato e servite subito i fusilli con la mollica direttamente dal recipiente di cottura.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate!