La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I fusilli ai pomodorini, capperi e briciole croccanti sono una ricetta facile e super veloce da preparare. Un primo piatto semplice ma sfizioso perfetto per una cena improvvisata o un pranzo al volo. Un tocco in più? Qualche oliva nera aggiunta al momento di far saltare la pasta.
1
Per realizzare i fusilli ai pomodorini, capperi e briciole croccanti iniziate a mettere sul fuoco una pentola d'acqua leggermente salata per lessarvi la pasta. Dedicatevi quindi al condimento. Spezzettate il pane e mettetelo in una padella calda insieme ai capperi dissalati, allo spicchio d'aglio e al peperoncino. Fate tostare mescolando spesso in modo che si colori uniformemente senza bruciare. Tagliate i pomodorini a metà ed eliminate i semi. Disponeteli in un colino, aggiungete un pizzico di sale e lasciate che perdano l'acqua di vegetazione in eccesso.
2
Eliminate lo spicchio d'aglio e trasferite il pane tostato con i capperi e il peperoncino nel mixer. Riducete in briciole. Riportate il tutto in padella a fuoco vivace e dategli un'ultima tostata perché prenda un bel colore brunito, ovviamente senza bruciare. Scaldate 3 o 4 cucchiai di olio in un tegame e unitevi i pomodorini che farete saltare per qualche secondo a fiamma vivace. Scolati i fusilli al dente, uniteli ai pomodorini e fate saltare per un minuto.
3
Suddividete nei singoli piatti, terminate con una generosa spolverata di pane e un giro d'olio a piacere. Servite subito i vostri fusilli ai pomodorini, capperi e briciole croccanti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!