Gamberi con bisque al porto

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Non che abbia tutta questa simpatia per i Gamberoni: i King Prawn. Sono grossi e stupidi. Però in tempo di carestia ittica ci si pasce di quello che passa il convento, ed oggi quello arriva sulla tavola: gamberoni
Tolte le teste e i gusci, li faccio andare sul soffrittino di verdure: carote, cipollotto e sedano. Un pomodorino, e l'aglio. A temperatura scaldo con un bicchiere di porto; sfumato parzialmente, allungo d'acqua e abbasso la fiamma. Faccio andare per venti minuti, poi pesto con il pestello del mortaio e filtro. Rimetto la bisque al fuoco e la faccio ritirare di un terzo. L'accademia vorrebbe ora legare con una bella noce di burro: ma mi astengo, aromatizza con pepe, sale (solo se occorre) un'aria di paprika, un niente di cannella.
A parte ho biscottato il pane, facendolo annerire in una padella unta. Nella stessa poi appoggio il gamberoide per un minuto, solo da un lato.
Nella fondina metto il pane biscotti, il gamberone riverso, e verso la bisque in finale. Due fili di cipollina per decorare.
Lo mando in tavola con un Franciacorta, non dosato, di qualche anno.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GAMBERI CON BISQUE AL PORTO"

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto

Polpette di broccoli al forno

Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da... Leggi tutto