Gelatina in tazza

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate la gelatina rapida seguendo le istruzioni sulla confezione. O preparate la gelatina classica con 2 litri e 1/2 di brodo di carne, 500 g di ossi di manzo, 1 piedino di vitello, 250 g di garretto di vitello, 300 g di carne di manzo tritata, 2 albumi, 2 carote, 1 porro, 1 costa di sedano, sale. In una pentola mettete gli ossi, piedino, garretto, carne tritata, verdure tagliate a pezzi e albumi appena sbattuti. Coprite con il brodo freddo, mettete sul fuoco, mescolate e, ogni tanto, togliete la schiuma. Fate sobbollire per due ore, regolate il sale. Filtrate il brodo al colino e fate raffreddare. Se non fosse del tutto limpido, ponete di nuovo il brodo sul fuoco, aggiungete un albume appena sbattuto e lasciate bollire cinque minuti. Passate di nuovo il brodo al colino, fate raffreddare poi mettete in frigorifero. Non è necessario che la gelatinasia completamente rappresa. Suddividetelain singole tazze e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GELATINA IN TAZZA"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Frullato di fragole

Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto