Gelato alla banana con sabbia alla paprika e nocciole glassate
- Preparazione 45 min
- ricetta impegnativa
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 5 min min
INGREDIENTI
- 100g di farina a pietra
- 50g di zucchero
- 50g di burro freddo
- un pizzico di sale
- un cucchiaino di paprika dolce PER IL GELATO:
- 300g di polpa di banana matura
- 100g di panna
- 100g di latte
- 100g di zucchero
- !/2 cucchiaino di farina di carrubbe PER LE NOCCIOLE:
- una manciata di nocciole
- un cucchiaio di sciroppo di chinotto
Come preparare: Gelato alla banana con sabbia alla paprika e nocciole glassate
Prepara la sabbia. Per avere un po' di tridimensionalità in più la faremo bicolore, con due sfumature diverse. Prendi la farina macinata a pietra, uniscila alla farina, allo zucchero e all'albume.
Lavora velocemente colla punta delle dita per non scaldare, aggiungi un pizzico di sale. Dividi a metà la frolla, e irrorane una metà con un cucchiaino di paprika dolce. Impasta ancora un po' poi metti entrambe in congelatore per almeno mezz'ora.
Sbuccia le banane, elimina la testa la coda e i filacci, e frulla assieme al latte e alla panna. Aggiungi lo zucchero e una punta di cucchiaino di farina di carrube e lascia sciogliere a temperatura ambiente.
Trascorso il tempo, versa la miscela nel mantecatore e fai andare fino ad ottenere una bella aerazione e modellabilità.
Preleva le frolle dal congelatore e grattugiale con una lama sottile su una teglia foderata di carta forno, avendo cura di tenerle separate. Metti al forno per 20 minuti a 120/140° Estrai e fai raffreddare, poi mischia.
Fai tostare le nocciole nella padella, poi rotolale ancora caldissime nello sciroppo di chinotto.
Crea un "terreno" con la sabbia di due colori. Adagia come "sassi" le nocciole. Forma due quenelles con il gelato alla banana e adagia nel centro del piatto e manda in tavola.
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Frullato di fragole
Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto