Gelato alla Crema
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Un grande classico per chi ama il gelato. Si può gustare da solo oppure usare come base da abbinare a della frutta di stagione, come le fragole. Perfetto accanto all'apple pie, il gelato alla crema è forse il più versatile. Questa è una ricetta che non abbandonerete più!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Porzioni 4 - 6
- Tempo totale 1h e 20 min min
INGREDIENTI
- 500 g latte
- 50 g panna
- 1 baccello di vaniglia
- Scorza di limone
- Scorza di arancia
- 3 tuorli
- 130 g zucchero
- 1 pizzico di sale
- 2 g farina di semi di carrube
PROCEDIMENTO
Il gelato alla crema è la base di tutto. Chi ama il gelato sa di cosa stiamo parlando. Per finire una cena, per una merenda o in tarda serata è l'ideale, di volta in volta abbinato a una fetta di apple pie, a della macedonia di frutta fresca (fragole e gelato è un grande classico) oppure affogato in un po' di caffè. Ognuno lo interpreti come preferisce, anche accanto a un pezzo di sbrisolona, croccante e gustosa.
Pochi ingredienti e qualche trucco per ottenere un risultato setoso e morbido. Per esempio preparare la miscela il giorno prima e lasciarla riposare in frigorifero permette di ottenere un gelato ancora più buono.
La qualità degli ingredienti incide, come sempre, sul prodotto finale: latte rigorosamente intero, una buona bacca di vaniglia, limoni bio per esempio.
L'ideale è preparare il gelato e consumarlo, o tenerlo in freezer qualche ora. Non a lungo però, perchè i freezer di casa raggiungono temperature che induriscono il gelato fatto in casa, facendo perdere la naturale cremosità e morbidezza.
Per la realizzazione di questa ricetta è previsto l'utilizzo di una gelatiera da casa con compressore.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Gelato al cioccolato, Gelato allo yogurt
Come preparare: Gelato alla Crema
Per preparare il gelato alla crema scaldate il latte, la panna, la vaniglia e le scorze di limone e di arancia. Scaldatelo fino a quando si formeranno delle bollicine ai bordi della pentola, non oltre. Montate i tuorli con lo zucchero, farina di semi di carrube e un pizzico di sale. Dovranno raggiungere una consistenza spumosa.
Aggiungete il latte e la panna appena scaldati alla crema di tuorli e riportare sul fuoco sino a che la crema non veli il retro del cucchiaio. Far raffreddare completamente e versate nella gelatiera. Lasciate mantecare per il tempo necessario a ottenere un gelato setoso e cremoso.
Servite il gelato alla crema come preferite, ottimo anche con dei biscotti al mais sbriciolati in gelatiera pochi minuti prima di terminare.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto