La macedonia di frutta è un classico da fine pasto che si gusta volentieri anche a merenda tutto l'anno, basta utilizzare quello che offre la stagione. Una ricetta facilissima che piace a tutti.
Una ricetta della tradizione gastronomica siciliana che ci pone davanti a un interrogativo: Gelo di anguria o Gelo di melone? La risposta è semplice come la ricetta. Con qualche fiore di gelsomino e della cannella, la versione palermitana è servita!
1
Per preparare il gelo di melone per prima cosa, se li avete, mettete i fiori di gelsomino ben lavati in infusione nell'acqua minerale per 24 ore. Per ottenere il succo di anguria prelevate la polpa con un coltello e rimuovete i semi. Tagliatela a dadini e passatela al passa verdure raccogliendo il succo in una ciotola. Pesatelo in modo da essere certi che sia 1 litro.
2
In una casseruola mescolate con una frusta lo zucchero con l'amido di mais e versate a filo il succo di anguria. Unite anche l'acqua d'infusione dei fiori di gelsomino. In questo modo eviterete la formazione di grumi. Ponete sul fuoco a fiamma bassa e, sempre mescolando, fate addensare. Dovrete ottenere un composto della consistenza di una crema pasticciera. Fatelo bollire per 1 minuto, spegnete e lavorate velocemente con la frusta.
3
Ritirate e, aiutandovi con un mestolo, suddividete il composto ottenuto all'interno di 8 stampi monoporzione appena inumiditi con acqua fredda. Livellate e fate raffreddare a temperatura ambiente. Ponete quindi in frigorifero per 6 ore. Trascorso questo tempo rovesciate il gelo di melone sui piatti da portata e completate con le gocce di cioccolato e la granella di pistacchi. Se li avete aggiungete dei gelsomini freschi e dei canditi di zuccata.
La macedonia di frutta è un classico da fine pasto che si gusta volentieri anche a merenda tutto l'anno, basta utilizzare quello che offre la stagione. Una ricetta facilissima che piace a tutti.
La gelatina di fragole, nella nostra ricetta preparata con fragole fresche, è un dessert delizioso. Facile da fare, dolce e profumata: la amerete!
Le gelatine di fragole sono deliziosi quadrotti di gelatina alla frutta fresca. Profumatissimi bonbon dalla ricetta facile, divertenti da fare in casa, che conquistano i golosi di ogni età.
I ghiaccioli al limone sono freschissimi e facili da preparare. Bastano tre ingredienti per avere dei ghiaccioli su stecco perfetti per combattere il caldo estivo.
I ghiaccioli bicolore alle pesche e lamponi sono senza dubbio la merenda più fresca e golosa da gustare nelle calde giornate estive.
Quella degli spiedini di avocado, mozzarella e focaccia alle olive è una fresca idea, facilissima e veloce da realizzare, per servire stuzzichini da aperitivo pronti in mezz'ora, buoni e gustosi