Girandole romagnole

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Lessate le erbette solo con la loro acquadi vegetazione, sgocciolatele, lasciateleraffreddare, strizzatele e tritatele piuttostogrossolanamente. In una padella fate fondere metà burro, unite la cipolla tritata finemente e,appena è diventata trasparente, unite ilprosciutto tritato e le erbette, mescolatee lasciate insaporire per alcuni minuti. Quindi trasferite il composto in una terrina, amalgamatelo molto bene con la ricotta, il formaggio, il tuorlo, un pizzico di noce moscata, regolate sale e pepe. Ponete sul fuoco una pentola colma d’acqua leggermentesalata, portate a bollore, lessatevi un rettangolo di pasta per volta, scolatelo al dente, passatelo sotto l’acqua freddae stendetelo su un telo da cucina bagnato e ben strizzato. Cospargete la superficie dei rettangoli con il ripieno preparato, arrotolateli, schiacciateli leggermente e fateli riposare in frigorifero per alcune ore ben coperti con unfoglio di carta d’alluminio o da forno. Tagliate i rotoli a fettine spesse 2-3 centimetri, adagiatele in una pirofila imburrata sovrapponendole leggermente. Sopra distribuite il restante burro a fiocchetti, ponete in forno caldo a 180° e cuocete per circa 30 minuti. Ritirate, lasciate riposare alcuni minuti e servite a tavola.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GIRANDOLE ROMAGNOLE"

Pizza rustica

La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto