Gnocchetti sardi con carote alla menta
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 35 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 55 min min
- Calorie 378
INGREDIENTI
- 300 g di gnocchetti sardi
- 300 g di carote novelle
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
PROCEDIMENTO
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela, passatela sotto un getto d’acqua fredda. Scolate di nuovo, raccogliete gli gnocchetti in un’insalatiera, insaporiteli con un filo d’olio. Tagliate a fiammifero le carote. In un tegame scaldate due cucchiai d’olio e fatevi dorare l’aglio intero e la cipolla tritata. Eliminate l’aglio, aggiungete le carote e dopo quindici minuti la menta tritata, cuocete per altri cinque minuti, regolate sale e pepe, mescolate. Unite le carote agli gnocchetti, mescolate, lasciate intiepidire l’insalata e servite a tavola.Pasta con ragù di salsiccia
Un primo piatto facile e veloce, super appetitoso e ricco di gusto. Ideale per un pranzo in famiglia quando si ha voglia di qualcosa di sostanzioso e semplice da preparare. Leggi tutto
Maltagliati alla salsiccia
Da portare in tavola per il pranzo della domenica o per un'occasione speciale: la pasta fresca all'uovo con questo robusto e saporito condimento è una vera prelibatezza! Leggi tutto
Verza e salsiccia
Pochi ingredienti e tanto sapore per verza e salsiccia, un secondo piatto sostanzioso facile da preparare. Leggi tutto
Gnocchetti sardi con pomodoro e salsiccia
Una pietanza ispirata alla tradizione sarda, gli gnocchetti sardi con pomodoro e salsiccia sono un primo piatto saporitissimo e sostanzioso che si prepara con ingredienti semplici ed è facile da realizzare. Leggi tutto
Malloreddus al pecorino
I malloreddus sono un formato di pasta caratteristico della Sardegna, chiamati anche gnocchetti sardi. Ecco la ricetta per prepararli con il pecorino Fiore Sardo, un abbinamento della tradizione. Leggi tutto
Gnocchetti profumati al tacchino
In una ciotola versate i pomodori tagliati a dadini, il tacchino a cubetti, le olive a pezzettini, il trito aromatico e qualche goccia di tabasco. Mescolate, pepate e condite con l’olio. Mescolate ancora e lasciate riposare per due-tre ore.Lessate... Leggi tutto
Malloreddus
Sul piano di lavoro disponete la semola a fontana, al centro versate un bicchiere d’acqua tiepida dove avrete diluito un pizzico di sale. Impastate fino a ottenere una massa soda e omogenea. Lasciatela riposare per 30-40 minuti. Dividete la... Leggi tutto