La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
PER GLI GNOCCHI
PER IL CONDIMENTO
Così il suo sapore delicato viene esaltato dal profumo del limone e della maggiorana, viene caratterizzato dalla sapidità delle olive. E, per finire, pinoli tostati per dare croccantezza a un gnocco morbido che più morbido non si può.
Lessiamo le patate con la buccia, peliamole e schiacciamole quando saranno ancora ben calde.
Mettiamo da parte i topinambur che ci serviranno per condire gli gnocchi - considerate un terzo del totale - e tritiamo gli altri al mixer, poi aggiungiamo la crema alle patate schiacciate, uniamo un uovo leggermente sbattuto e la scorza di limone. Mescoliamo bene e poi cominciamo ad aggiungere anche la farina gradatamente, fino a ottenere un composto omogeneo.
Portiamo a bollore l’acqua salata per cuocere gli gnocchi e mettiamo il composto di topinambur e patate in una sacca da pasticcere con bocchetta liscia. Lasciamo cadere l’impasto poco per volta nell’acqua e scoliamo gli gnocchi man mano che verranno a galla.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!