Gnocchi di pane

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Tagliate il pane a pezzi non tanto grandi. Ponete sul fuoco una pentola con il latte e, quando è vicino all’ebollizione, salate e ritirate. Immergetevi il pane, lasciatelo ammorbidire e poi mescolate con un cucchiaio di legno fino a ridurre il tutto a un composto omogeneo. Aggiungete le uova e, sempre mescolando, unite la farina poca per volta. Insaporite con un po’ di noce moscata, sale e pepe. Il composto deve avere la consistenza di un denso purè. Coprite e lasciate riposare per due ore in luogo fresco. Trascorso questo tempo, ponete sul fuoco una pentola piena d’acqua, salatela quando raggiunge l’ebollizione e, usando un cucchiaio, lasciatevi cadere l’impasto a forma di grossa mandorla. Continuate così fino a esaurimento del composto. Lessate gli gnocchi per almeno cinque minuti. In un tegamino scaldate il burro e insaporitevi l’aglio e la salvia. Sgocciolate gli gnocchi ritirandoli con la paletta bucata e conditeli con il burro alla salvia dopo aver eliminato l’aglio. Cospargeteli di formaggio grattugiato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GNOCCHI DI PANE"

Torta paesana

La torta paesana è un dolce popolare della cucina tradizionale lombarda, dagli infiniti nomi e dalle innumerevoli varianti. Una ricetta semplice per chi ama i sapori rustici e intensi da gustare a colazione e anche come dessert. Leggi tutto

Polpettone in crosta

Il polpettone in crosta è una ricetta gustosa perfetta anche per riciclare gli avanzi, una pietanza facile e saporita arricchita da una crosta croccante in superficie. Perfetto come secondo piatto da condividere in famiglia, il polpettone è un... Leggi tutto