La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
Gli gnocchi al pomodoro gratinati sono un modo semplice e veloce di servire gli gnocchi di patate al forno. Un vero primo piatto coccola grazie alla cremosità dalla besciamella, che addolcisce il sugo di pomodoro, e alla crosticina dorata che li rende golosi. Per un pranzo o una cena in famiglia, quotidiani sì ma un po' speciali.
1
Per realizzare gli gnocchi al pomodoro gratinati potete optare per degli gnocchi di buona qualità acquistati già pronti oppure prepararli in casa seguendo la nostra ricetta. Portate a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola capiente. Preriscaldate il forno a 200°. Nel frattempo versate in un tegame la besciamella e la passata di pomodoro. Aggiungete una noce di burro, sale e pepe macinato fresco e fate scaldare a fuoco dolce.
2
Imburrate una pirofila da forno e distribuitevi sul fondo un paio di cucchiaiate della salsa preparata.
3
Tuffate gli gnocchi nell'acqua bollente e quando, dopo un paio di minuti, risaliranno in superficie tirateli fuori con una schiumarola scolandoli bene ma con delicatezza e disponendoli direttamente nella pirofila a strati, alternandoli con la salsa. Distribuite sull'ultimo strato il formaggio grattugiato. Battete la pirofila un paio di volte sul piano da lavoro in modo da distribuire bene gnocchi e condimento.
4
Infornate sotto il grill per i pochi minuti necessari a che il formaggio si sciolga e si formi in superficie una leggera crosticina dorata. Servite subito gli gnocchi al pomodoro gratinati ben caldi.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!