I garganelli con asparagi e prosciutto crudo sono un primo perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici di primavera. Una ricetta facile e veloce da preparare che stupirà i vostri ospiti tanto che vi chiederanno di fare il bis.
Per alleggerire la preparazione e diminuire le calorie, soprattutto per i bimbi più piccoli, potete cuocere il semolino utilizzando metà latte e metà acqua e aggiungere un solo tuorlo d’uovo.
Gli gnocchi di semolino sono un piatto molto pratico, perché potete preparalo in anticipo e conservarlo in frigorifero fino al momento di cuocerlo. In alternativa potete surgelarlo e cuocerlo mettendolo nel forno ancora surgelato. In questo caso i tempi di cottura si allungano di una decina di minuti; oppure potete surgelarlo già cotto e riscaldarlo nel microonde o nel forno.
1
Mettete sul fuoco una casseruola con il latte, una grattata di noce moscata e un cucchiaino di sale. Portate al limite dell’ebollizione e versate a pioggia il semolino mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi. Proseguite la cottura a fuoco moderato per circa 10 minuti. Spegnete e incorporate Emmentaler e tuorli.
2
Trasferite il semolino su un foglio di carta da forno imburrato e stendetelo a uno spessore di circa un centimetro.
3
Fate raffreddare e, con un taglia biscotti, ritagliate gli gnocchi. Disponete in una pirofila imburrata i ritagli, guarnite con poco parmigiano e fiocchetti di burro, poi distribuitevi sopra gli gnocchi leggermente accavallati.
4
Spolverizzate con altro parmigiano e distribuite sulla superficie il burro rimasto a fiocchetti. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti circa, fino a che si sarà formata una crosticina dorata.
I garganelli con asparagi e prosciutto crudo sono un primo perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici di primavera. Una ricetta facile e veloce da preparare che stupirà i vostri ospiti tanto che vi chiederanno di fare il bis.
La pasta con tonno in bianco, profumata di menta e limone, è un primo piatto gustoso e veloce. Una perfetta idea per il pranzo e la cena di tutti i giorni.
Lessate le penne in abbondante acqua salata in ebollizione, scolatele al dente e conservate un mestolino di acqua di cottura. Trasferite la pasta nella padella dello sgombro, versatevi l’acqua tenuta da parte e fate insaporire la preparazione a...
Gli gnocchi di semolino sono un primo piatto adatto ai pasti dei più piccoli: morbidi e saporiti. In questa ricetta l'impasto viene realizzato con l'aggiunta di bietole, in modo da arricchirlo con le qualità di un sano ortaggio. Per favorire il...
Per preparare queste gustose lasagne verdi con ragù vegetariano iniziate pulendo i carciofi, tagliateli a spicchi e immergeteli in acqua e succo di limone (in questo modo non si anneriranno). Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a cubetti....
Frullate la mollica di pane senza polverizzarla e saltatela in padella con 2 cucchiai di olio per pochi minuti fino a ottenere delle briciole dorate. Pulite le sarde e asciugatele. Lavate le arance, grattate la scorza di una e spremetela. Pelate al...