Granita al tè verde

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In una casseruola mettete lo zucchero, unite l’acqua e fatelo sciogliere a fuoco basso. Ritirate, lasciate intiepidire e poi versate lo sciroppo sulle foglioline del tè, aggiungete il succo delle arance passato al colino, lo sciroppo di menta e il vino bianco. Lasciate riposare 5 minuti e poi filtrate il tutto con un passino. Versate il composto in una vaschetta da ghiaccio, mettetela in freezer, e ogni mezz’ora, per quattro volte, mescolate per ottenere la necessaria consistenza granulosa. In un tegamino scaldate sei cucchiai di panna, diluiteli con tre cucchiai di miele, lasciate raffreddare il composto. Suddividete la granita in quattro coppe classiche da gelato e al centro di ognuna versate uno o due cucchiai di panna al miele.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GRANITA AL TÈ VERDE"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto