Gratin di semolino e zucchine

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Versate il latte in una casseruola, portate a bollore, riducete il calore, mescolando unite a pioggia il semolino e cuocete per 15 minuti. Aggiungete la fontina a scagliette sottili e il parmigiano grattugiato, mescolate in modo che si sciolgano completamente, regolate il sale. Ritirate, fate intiepidire e incorporatevi un uovo sbattuto alla volta. Imburrate una pirofila, cospargetela di pangrattato, versatevi il composto di semolino. Tagliate le zucchine a fettine trasversali spesse due-tre millimetri e affondatele dritte fino a metà sulla superficie del semolino creando un disegno geometrico. Cospargete alcuni fiocchetti di burro, ponete in forno caldo a 175° e cuocete per 40-45 minuti. Se durante la cottura le zucchine scuriscono coprite la pirofila con un foglio d’alluminio. Ritirate, servite a tavola nello stesso recipiente.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GRATIN DI SEMOLINO E ZUCCHINE"

Rose di carote

Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto

Patate in tecia

Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto