Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Il gratin di tagliolini panna e prosciutto è uno sformato che si ispira alla ricetta classica della pasta con panna e prosciutto, che abbiamo cucinato con una doppia cottura, prima in pentola e poi al forno, per ottenere una crosta croccante. Un primo piatto semplice, per soddisfare le esigenze di una cucina veloce ma gustosa.
1
Iniziate la preparazione del Gratin di tagliolini panna e prosciutto tagliando il prosciutto cotto a listarelle. In una ciotola sbattete con una frusta la panna insieme ai tuorli, al sale e al pepe.
2
Aggiungete il prosciutto cotto e mescolate per amalgamare. Lessate i tagliolini in abbondante acqua salata, scolateli al dente.
3
Conditeli con il burro e il parmigiano grattugiato all'interno di una ciotola capiente, se necessario aggiungete poca acqua di cottura in modo da ottenere una crema fluida. Passateli in una pirofila imburrata, sopra versate la crema di prosciutto e mescolate con delicatezza.
4
Ponete in forno caldo a 180° a gratinare per 10-15 minuti e aspettate circa 5 minuti prima di servire il gratin di tagliolini panna e prosciutto.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!