Grissini

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Mi piacciono moltissimo i grissini fatti a mano che si trovano su  tante tavole, gioioso indizio di felicità pre-appetitoso: non ero mai riuscito a farne di decenti fino a quando il non più giovanissimo [op.cit.] chef pado-milanese Nicola "Nic" Cavallaro mi ha suggerito il come e il perchè.
Dunque questa versione è fatta con 300g di farina a pietra con il 10% di cruschello, 150g d'acqua frizzante - io ho usato quella del sindaco di Albinea - e un pajo di cucchiai d'olio, oltre al sale. L'impasto è vigoroso e generoso, menato a mano libera per non meno di 15 minuti.
In ambiente riparato da correnti e riscaldato da un certo tepore fai lievitare due o tre ore. Per questo epserimento ho tenuto il forno a 50°, ricoprendo il contenitore con la pellicola forata.
Al termine riprendi la pallozza di pasta e prelevane piccoli pezzi con le mani infarinate, della misura giusta per ottenenere un grissino girando la pasta tra i palmi delle due mani aperte, con il movimento di quando ci si sfrega le mani per la felicità. Poi disponi sulla placca con la carta forno, e metti al forno a 180° per 30 minuti, non troppo vicino alla resistenza che non prendano troppissimo colore.
Intorno una fetta di San Daniele, gioia sarà.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GRISSINI"

Pizza rustica

La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto

Lampredotto

Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto

Shokupan

Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione! Leggi tutto

Pandorini salati

Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel... Leggi tutto

Japanese egg sandwich

Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato! Leggi tutto