Macedonia

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Il legame tra cibo ed eros è noto ormai da millenni, sono ingredienti che si intrecciano e si accoppiano sin dall'antichità. La cucina sforna ogni anno nuovi sapori, nuovi accostamenti, abbinamenti imprevedibili per incendiare il palato e tutti i sensi. I cibi afrodisiaci o presunti tali spopolano nei mercati e, a San Valentino, anche sulle nostre tavole.

Non staremo qui a parlar di ostriche, peperoncino o corno di rinoceronte per aumentare l'eros in una serata speciale, ma potremmo rivedere invece il concetto di cena a due.Non servono ristoranti costosi o dodicimila dozzine di rose rosse per essere romantici e nemmeno è necessario correre in gioielleria per un anello che rappresenta un legame solido, per essere realmente uniti.
La coppia si forma con le piccole cose, la quotidianità, la routine. Svegliarsi insieme, uno prepara il caffè, mentre l'altro spreme le arance, preparare la tavola per il pranzo, decidere insieme cosa mangiare, fare la spesa, scegliere i prodotti, le marche, i gusti ed infine, dedicarsi l'uno all'altro gustando il frutto delle proprio lavoro, insieme. Così vedo una coppia: la minestrina portata a letto quando si ha la febbre è la cosa più romantica che possa capitare in un freddo inverno in casa, la brioches che arriva ancora calda prima del risveglio...
Il romanticismo non è morto, è solo ridimensionato. Non servono grandi gesti, ma piccole parole.
 

Taglia la frutta in dadolata piccola, prepara lo sciroppo facendo bollire acqua e zucchero, aggiungi succo di arancia, circa 4 cucchiai, la menta fresca e la vaniglia. Mischia il tutto e unisci amore, fantasia e passione. Servi in coppetta o sormontando la frutta su di un piatto da portata e decora con menta fresca e rimante baccello di vaniglia.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MACEDONIA"

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Charlotte con i savoiardi

La charlotte con i savoiardi è un dolce dall'aspetto elegante e scenografico, un dessert composto da una corona di savoiardi soffici aromatizzati con liquore all'arancia e una farcitura di bavarese alla vaniglia. Leggi tutto