Île flottante caramellata con crema inglese

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Mettete a mollo i fogli di gelatina in una ciotola con acqua fredda per almeno 10 minuti, fino a che si ammorbidiscono. Rivestite il fondo dello stampo con un disco di carta da forno tagliato a misura. Versate lo zucchero in una casseruola, unite tre-quattro cucchiai di acqua e iniziate la cottura su fiamma vivace.
Nel frattempo montate con le fruste elettriche gli albumi con un pizzico di sale, fino a ottenere una meringa abbastanza soda. Scolate la gelatina e scioglietela in un pentolino con un cucchiaio di acqua. Quando lo zucchero inizia a caramellare diventando dorato, versatelo a filo sugli albumi, continuando a montarli.
Unite anche la gelatina, frullate ancora per qualche secondo e versate il composto nello stampo preparato. Trasferitelo in frigo per almeno 4 ore. Sformate il dolce sul piatto da portata e servitelo con la crema inglese alla vaniglia ben fredda.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ÎLE FLOTTANTE CARAMELLATA CON CREMA INGLESE"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Frullato di fragole

Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto