Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti!
PER IL COULIS
PER L'ÎLE FLOTTANTE
1
Sbuccia i fichi d'India incidendoli con un coltello e srotolali aiutandoti con una forchetta. Trasferisci un po' alla volta la polpa all'interno di un passaverdure.
2
Quando avrai passato tutti i fichi preleva il succo ottenuto, mescolalo con lo zucchero semolato e aggiungi una decina di gocce di succo di limone.
3
In una padella antiaderente (oppure nel forno a 160°) fai tostare le mandorle a lamelle, quindi spegni e tieni da parte.
4
Monta gli albumi con le fruste elettriche e, quando saranno giunti circa a metà, unisci i 100 g di zucchero semolato, un cucchiaio alla volta, senza smettere di montare, fino a quando otterrai una meringa gonfia, lucida e setosa.
5
Nel frattempo fai scaldare dolcemente il latte in una casseruola e, quando inizierà a fremere, adagia delicatamente 4 cucchiai di albumi montati. Falli cuocere per circa un minuto per lato, girandoli con un mestolo forato. Sempre aiutandoti con quest'ultimo adagiali su alcuni fogli di carta assorbente. Versa il coulis di fichi d'India all'interno di quattro coppette, ponici sopra l'ile flottante e completa con le mandorle a scaglie e le foglioline di basilico. Servi subito.
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti!
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.