La torta mimosa, molto di tendenza negli anni '80, sta ora tornando in auge per celebrare la Festa della donna.
L’insalata di ananas, valerianella e pinoli è un fresco contorno che si prepara in pochi minuti. Un mix di verdura a foglia e frutta fresca, arricchito con i pinoli che donano croccantezza al piatto, è perfetta per accompagnare secondi di carne o di pesce alla griglia.
1
Preparare questa insalata di ananas, valerianella e pinoli è semplicissimo. Lavate e asciugate l’insalata, poi trasferitela in una ciotola. Pulite l’ananas, tagliatelo a dadini e unitelo alla valerianella nella ciotola.
2
Condite con l’aceto balsamico, l’olio, sale e pepe. Tostate i pinoli in una padella muovendoli spesso perché non si brucino. Lasciateli raffreddare poi uniteli all’insalata e mescolate.
3
Completate con una spolverata di prezzemolo tritato. L’insalata di ananas, valerianella e pinoli è pronta per essere servita.
La torta mimosa, molto di tendenza negli anni '80, sta ora tornando in auge per celebrare la Festa della donna.
La pizza pico de gallo è una variante vegana che prende ispirazione dalla cucina messicana. Una pizza ricca di gusto e colore con fagioli neri, coriandolo e un condimento di verdure fresche.
La rivisitazione gourmet della pizza kebab rimanda subito alla tradizione mediorientale. Sapori forti e consistenze si mescolano in questa pizza ormai irrinunciabile, tra spuntini notturni e commistioni di culture.
Una pizza golosa e insolita, dall'animo internazionale. La pizza coleslaw e cotoletta è una ricetta da provare per lasciarsi stupire da una farcitura croccante e saporita, con la tipica insalata di cavolo e maionese.
Quella della pizza ananas e ventricina è una ricetta che abbatte i pregiudizi e gioca su un equilibrio vincente tra gli ingredienti. Una preparazione insolita frutto di tre culture che si uniscono.
Le tortine all'arancia upside down sono dolcetti monoporzione soffici e golosi. Ricetta facile, perfetta da fare quando si ha poco tempo ma anche voglia di un dolce sfizioso!