Insalata di riso basmati, salmone e spada affumicati
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
L'insalata di riso basmati, salmone e spada affumicati è uno sfizioso primo piatto estivo. Facile da realizzare grazie alla presenza di soli ingredienti crudi nel condimento, questa insalata di riso è un'idea fresca ottima da proporre nei giorni estivi più caldi a pranzo come a cena.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Luogo di riposo frigo
- Tempo di riposo 6h
- Porzioni 6
- Tempo totale 6h e 25 min min
- Calorie 418
INGREDIENTI
- 300 g di riso basmati
- 200 g di salmone affumicato
- 100 g di pesce spada affumicato
- 1 l di fumetto di pesce
- 1 cm di radice di rafano
- 10 ravanelli
INTRODUZIONE
L'insalata di riso basmati, salmone e spada affumicati è un primo piatto fresco e invitante. Si tratta di una ricetta che gioca sull'equilibrio tra sapori e consistenze, con un risultato finale davvero interessante. Il gusto piuttosto pungente del rafano smorza quello intenso del pesce affumicato. Limone e aneto apportano la giusta dose di freschezza e ravanelli e noci un punto di croccantezza.
È un'insalata di riso leggera ma completa quindi si può proporre anche come piatto unico a pranzo o a cena, ed è piacevole in estate quando le giornate sono più calde. Altre insalate di riso da provare sono l'Insalata di riso, gamberetti e mele verdi e Insalata di riso e pollo con zenzero e zafferano.
Il riso basmati, di origine orientale ma ormai ampiamente coltivato anche da noi, presenta chicchi lunghi e sottili. È un riso dal profumo intenso, fragrante e delicato che si adatta a svariate ricette. Una ciotola di basmati Pilaf accompagna perfettamente carne, pesce e verdure. Provate le ricette con riso basmati che più ci piacciono: il Riso basmati con ciuffi di calamaro, i Pomodorini ripieni di riso pilaf allo zafferano, o il Basmati, pollo, peperoni e curcuma.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Riso pilaf ai gamberetti, Insalata di riso, pollo, zenzero e zafferano, Insalata di riso, gamberetti e mele verdi, Basmati al lime
Come preparare: Insalata di riso basmati, salmone e spada affumicati
Per realizzare l'insalata di riso basmati, salmone e spada affumicati cominciate a cuocere il riso. Portate a bollore il fumetto di pesce, versatevi il riso a pioggia, mescolate e cuocetelo al dente, per circa dieci-dodici minuti. Scolatelo, passatelo sotto l’acqua fredda e raccoglietelo in una insalatiera. Tagliate salmone e pesce spada a striscioline.
In una piccola ciotola, emulsionate dieci cucchiai d’olio con il succo del limone filtrato, un pizzico di sale, pepe e l’aneto tritato. Aggiungete nell’insalatiera del riso le striscioline di salmone e spada, il rafano grattugiato e i ravanelli tagliati a rondelle sottili con l'ausilio di una mandolina. Condite il tutto con l'emulsione preparata.
Sigillate con la pellicola per alimenti e fate riposare in frigorifero per circa sei ore. Prima di servire l'insalata di riso basmati, salmone e spada affumicati cospargetela di gherigli di noci spezzettati.
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto