Insalata belga, cappuccio e lamponi

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Laviamo l’indivia e il cavolo, li asciughiamo per bene e poi sfogliamo la prima e affettiamo sottilmente il secondo. Sciacquiamo delicatamente i lamponi, ne mettiamo da parte un cucchiaio e schiacciamo gli altri con l’aiuto di una forchetta, in modo da creare una crema abbastanza corposa. Aggiungiamo ai lamponi schiacciati la senape dolce, circa tre cucchiai d’olio, sale e pepe e mescoliamo bene per amalgamare il tutto. Assaggiamo la salsa e la aggiustiamo secondo i nostri gusti, eventualmente unendo ancora un po’ di senape.
In un pentolino mettiamo su fiamma dolcissima lo zucchero e l’aceto e lasciamo cuocere lentamente fino a quando si formerà una riduzione abbastanza densa. A questo punto condiamo con sale e olio l’indivia (io ho usato le foglie intere ma potete già affettarle a julienne se preferite) e il cavolo e li dividiamo in quattro ciotoline, poi aggiungiamo la crema di lamponi, qualche stelo di cipollina tagliuzzata sottilmente, i semi di lino, i lamponi interi che avevamo lasciato da parte e un paio di gocce di riduzione di aceto balsamico. Lasciamo insaporire qualche minuto e poi serviamo, incoraggiando i nostri commensali a mescolare tutto per bene. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "INSALATA BELGA, CAPPUCCIO E LAMPONI"

Rose di carote

Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto

Patate in tecia

Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto