Insalata di cavolfiore alla maionese
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Luogo di riposo frigo
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 6
- Tempo totale 1h e 10 min min
- Calorie 790
INGREDIENTI
- 1 cavolfiore da 1 kg
- 1 piccola tazza di maionese pronta
- senape piccante
- aceto bianco
- sale
- pepe bianco. Per la vinaigrette: 6 cucchiai d’olio
- 2 cucchiai di aceto
- erba cipollina
- cerfoglio
- sale
- pepe. Per guarnire: capperi sott’olio
- olive nere
- filetti d’acciuga
- falde di peperoni in agrodolce
- erba cipollina
PROCEDIMENTO
Portate a bollore una pentola d’acqua leggermente salata. Nel frattempo preparate le due salse. Insaporite la maionese con un cucchiaino di senape, un cucchiaio di aceto, sale e pepe. Preparate la vinaigrette: in una ciotola emulsionate l’olio con l’aceto sbattendoli con energia, aggiungete l’erba cipollina e il cerfoglio tritati, salate, pepate. Lessate il cavolfiore: tuffate nell’acqua bollente le cimette divise e lessatele per dieci minuti o più secondo i gusti. Sgocciolatele, conditele con la vinaigrette e fate riposare in frigo per mezz’ora. Ritirate, disponete le cimette a piramide sul piatto da portata, negli spazi tra l’una e l’altra adagiate un ciuffetto di maionese e decorateli alternando capperi, dadini di olive nere, pezzetti di filetti d’acciuga, di peperone e di erba cipollina. Ottimo piatto di contorno per bolliti.Polpette di broccoli al forno
Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da... Leggi tutto
Cavolfiore gratinato alla siciliana
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce! Leggi tutto
Vellutata di cavolfiore e latte di cocco
La vellutata di cavolfiore e latte di cocco è un primo piatto sano e delizioso, speziato e ricco di contrasti di sapori. Un vero alleato per la salute grazie alle proprietà degli ingredienti utilizzati e, in più, è buonissimo! Leggi tutto
Antipasto di verdure alla piemontese
L'antipasto contadino è una ricetta casalinga, tipica delle campagne piemontesi: una gustosa conserva di verdure sott'aceto facile da preparare. Leggi tutto
Cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio
Il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è un contorno delizioso. In questa ricetta facile il cavolfiore si cuoce direttamente in forno con il tocco croccante e saporito del pangrattato e del formaggio grattugiato. Leggi tutto
Minestrone di verdure
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Pasta al salmone con due ingredienti
La pasta al salmone con due ingredienti è una ricetta facile e originale. Solo due ingredienti, il salmone affumicato e il cavolo viola, per realizzare un primo piatto gustosissimo che salva il pranzo o la cena. Leggi tutto