Insalata fresca di cereali e mela
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 30 min min
INGREDIENTI
INTRODUZIONE
Un’insalata senza insalata, fresca nella temperatura e nel gusto. Accostamenti un po’ azzardati sulla carta per questo misto di cereali – farro, avena, orzo e riso thai rosso integrale– che si incontrano con mela verde e caciotta e trovano lo sprint nel condimento, un’emulsione profumata e piccantina che saprà dare loro carattere.Se avrete abbastanza pazienza da lasciare i vostri cereali un po’ “in ammollo” con limone, zenzero e peperoncino, potreste restare stupiti da cotanta freschezza.PROCEDIMENTO
Lessiamo i cereali in acqua salata e intanto prepariamo l’emulsione con cui li condiremo: grattugiamo la buccia di mezzo limone e la mescoliamo al succo, la polpa dello zenzero grattugiata e strizzata fra due cucchiai, il peperoncino fresco affettato sottilmente, il sale, l’olio. Sbattiamo bene il tutto con una forchetta e lasciamo riposare.Affettiamo le mele e le facciamo a dadini, tagliamo anche la caciotta a cubetti. Mescoliamo la mela all’emulsione, uniamo i cereali ben scolati e giriamo. Aggiungiamo la caciotta e diamo un’altra mescolatina.Lasciamo riposare per un po’, magari al fresco, e rigiriamo prima di servire con il prezzemolo.Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto