La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
L'insalata con noci, feta pere e miele è un'armoniosa combinazione di sapori e consistenze dai colori caldi e piacevoli. Potete servirla come ricco antipasto ad apertura di una cena con amici o come piatto unico, sano e completo, dal gusto intrigante.
L'insalata con noci, feta, pere e miele è un piatto ricco di ingredienti e di sapori contrastanti che si combinano perfettamente tra loro, regalando una pietanza originale e gustosa.
Su una base di verdura cruda, fra cui spicca l'amarognolo della rucola, si incontrano un formaggio sapido, la dolcezza delle pere saltate in padella e la croccantezza delle noci. Su tutto un dressing alla senape antica, intrigante e piccantino.
Con queste caratteristiche sfiziose, l'insalata con noci, pere, feta e miele è un contorno invernale elegante perfetto per un arrosto, ma può essere servito anche come antipasto o piatto unico vegetariano per un pranzo, veloce sì ma completo e di gran gusto.
Ritroviamo gli stessi piacevoli colori caldi e i toni contrastanti in un'altra preparazione originale come l'Insalata di uva e gorgonzola e poi ancora nell'Insalata invernale.
Se cercate insalate di stagione che mixino con gusto frutta e verdura non fatevi sfuggire il Radicchio rosso, arance e pere o l'Insalata di arance, noci e finocchi.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata con melagrana e cachi mela, Insalata di arance, pistacchi e finocchi, Spinaci filanti con gorgonzola e pere, Insalata di cetrioli e pere
1
Per preparare l'insalata con noci, feta e pere al miele lavate e strizzate le foglie di insalata e quelle di spinacio. Adagiate rucola e spinaci in una ciotola larga, non troppo profonda. Riunite in un recipiente i due tipi di senape, l'olio, l'aceto, un pizzico di sale e una macinata di pepe.
2
Lavorate gli ingredienti con una frusta fino ad ottenere un dressing cremoso. Sbucciate le pere e tagliatele a spicchi non troppo sottili.
3
Fate sciogliere in una padella il burro insieme al miele e cuocetevi le pere a fuoco vivace, fino a che saranno morbide, senza sfaldarsi, e avranno raggiunto un bel colore ambrato. Sbriciolate la feta con le mani e disponetela sull'insalata insieme alle foglie di gentile spezzettate.
4
Distribuitevi anche le pere e i gherigli di noce spezzettati e condite con parte della salsa di senape. Servite subito l'insalata di noci, feta, pere e miele con la salsa rimanente in una ciotolina, a parte.
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!