Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
L'insalata riccia con fagiolini e ribes è una gustosa combinazione di ortaggi crudi e cotti, legati da un condimento aromatico e molto sfizioso. Ricetta facilissima e veloce per un contorno originale ricco di benessere.
L'insalata riccia di fagiolini e ribes è una gradevolissima combinazione di ortaggi. Niente aceto negli ingredienti, ma un condimento realizzato con il succo dei ribes la cui punta acidula dona all'insalata una gradevole nota originale. L'insalata riccia di fagiolini e ribes è ideale come contorno per un secondo piatto di pesce, salmone in particolare.
I fagiolini rispetto agli altri legumi apportano meno calorie, contengono meno proteine e carboidrati e sono decisamente più ricchi di acqua. Si consumano solo cotti e per preservarne al meglio le caratteristiche organolettiche il nostro consiglio è di sbollentarli appena o cuocerli per qualche minuto al vapore, così da manterne anche il colore.
Sono sempre un ottimo ingrediente per un'insalata mista con ortaggi cotti e crudi. Nell'Insalata di fagiolini, feta e noci, per esempio, fanno da perfetto contraltare alla cipolla rossa. Se cercate altri modi semplici ma gustosi per preparare un contorno di fagiolini ecco i Fagiolini gratinati, la ricetta dei Fagiolini e patate e i saporitissimi Fagiolini al pomodoro e pecorino.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata ricca, Insalata di agretti, Insalata di cetrioli e pere, Insalata con uova, pane e mandorle
1
Preparare questa insalata riccia con fagiolini e ribes è facile e veloce. Spuntate i fagiolini e lessateli in acqua a bollore fino a quando risultano cotti al dente, poi sgocciolateli e lasciateli raffreddare. Dovranno avere una consistenza soda. In una ciotolina schiacciate due cucchiai di ribes, poi con un colino filtrate il succo ottenuto raccogliendolo in un'altra ciotola. Versatevi cinque cucchiai d'olio, aggiungete sale, pepe e la menta spezzettata a mano quindi emulsionate bene il tutto sbattendo la salsina con una forchetta.
2
Riunite in un'insalatiera l'insalata riccia mondata e spezzettata e i fagiolini tagliati a tocchetti.
3
Condite con la salsina al ribes, mescolate bene e distribuite sopra i ribes rimasti.
4
Completate a piacere con un'altra macinata di pepe e servite subito l'insalata riccia con fagiolini e ribes.
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce!
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete!
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti!
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.