Insalata di riso, gamberetti e mele verdi

Con la ricetta dell'insalata di riso, gamberetti e mele verdi vi proponiamo un'idea fresca che trasforma la classica insalata di riso in una pietanza originale. Un piatto unico sfizioso, facile e veloce da realizzare, perfetto da proporre in una cena tra amici, ma anche ottimo per rendere più gustoso il pranzo in ufficio.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

L'insalata di riso, gamberetti e mele verdi è una ricetta che abbina il delicato sapore dei gamberetti a quello più acidulo delle mele verdi, legando il tutto con il curry. Un'idea sfiziosa e originale, facile e veloce da realizzare, che si rivela perfetta come primo piatto o piatto unico.

Le insalate di riso sono preparazioni a base di riso freddo e svariati altri ingredienti sempre molto apprezzate. Sono molto comode perché possono essere preparate con anticipo e in grande quantità, risolvendo così in modo semplice pranzi e cene informali in famiglia o con gli amici. Sono anche una gustosa alternativa ai panini da portare a un pic nic.

Va da sè che le ricette per realizzare insalate di riso siano pressoché infinite. Dalla più classica e saporita Insalata di riso e tonno alla delicata Insalata di riso e asparagi guardate le nostre proposte e poi lasciatevi guidare dalla vostra fantasia.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta fredda con pesto di avocado e salmone, Insalata di farro, pomodori, olive e pecorino, Cous cous con tonno fresco e pesto rosso, Insalata di miglio, fichi e noci all'aceto balsamico

1

Per realizzare l'insalata di riso, gamberetti e mele verdi mettete a lessare il riso in abbondante acqua salata a bollore per circa quindici minuti. Scolatelo al dente, passatelo sotto un getto d’acqua fredda e scolatelo di nuovo molto bene, poi raccoglietelo in un’insalatiera, conditelo con un filo d’olio e lasciatelo da parte al fresco. Versate un litro d’acqua in una pentola, aggiungete la carota, il porro, la cipolla e le erbe aromatiche. Portate a bollore e lessate i gamberetti per dieci minuti circa. Lasciateli raffreddare e sgusciateli.

2

In una padella fate sciogliere una noce di burro, amalgamatevi un cucchiaino di farina e il vino bianco, mescolate e unite le mele ben lavate e tagliate a dadini con l'aggiunta di un cucchiaino di curry. Fate insaporire per qualche minuto. Togliete dal fuoco, cospargete di prezzemolo finemente tritato e lasciate raffreddare.

3

Aggiungete tutti gli ingredienti al riso, versate un filo d’olio, sale e pepe. 

4

La vostra insalata di riso, gamberetti e mele verdi è pronta per essere servita. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "INSALATA DI RISO, GAMBERETTI E MELE VERDI"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Torta nuvola

La torta nuvola è un dolce soffice arricchito con yogurt e profumato con scorza d'arancia, una torta allo yogurt e senza glutine da provare a colazione o a merenda, ecco la ricetta! Leggi tutto