Insalata di riso alla nizzarda

L'insalata di riso alla nizzarda è una ricetta facilissima da preparare: riso, peperoni, olive e uova sode per un pranzo estivo veloce, stuzzicante e leggero. A casa o in vacanza.

Condividi

INGREDIENTI

Facilissima, veloce e stuzzicante: sono le caratteristiche dell'insalata di riso nizzarda, piatto unico ideale per un pranzo estivo. Il tonno sott'olio, il peperone e le olive sono gli ingredienti tipicamente mediterranei che questo riso in insalata ha effettivamente in comune con l'omonima salade niçoise.

Consigliamo di preparare questo riso freddo impiegando una varietà come BaldoRibe Roma i cui chicchi risultano meno "collosi" dopo la cottura.

Le insalate di riso, come quelle di pasta fredda, sono molto comode e apprezzate d'estate. Hanno molti vantaggi: sono fresche e possono essere preparate in anticipo e grande quantità, risolvendo così pranzi e cene in famiglia o con gli amici in vacanza. Provate le nostre proposte: dalla semplicissima Pasta fredda con pomodorini pesto e mozzarella alle più peculiari Insalata di riso, vongole e pomodorini e Pasta fredda con pesto di avocado e salmone.

Se invece prediligete un'insalata di cereali ecco l'Insalata di orzo e farro con verdure e formaggio o l'insolita Insalata di quinoa con pesche, albicocche e ciliegie.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata di riso con salmone, Insalata di riso con feta, pomodorini e olive, Insalata di riso nel melone

1

Per preparare l'insalata di riso alla nizzarda iniziate a cuocere il riso, in abbondante acqua salata, per 12-15 minuti. Scolatelo, fermatene la cottura passandolo molto velocemente sotto l'acqua fredda quindi trasferitelo, ben sgocciolato, in un'insalatiera. Unitevi il peperone tagliato a filetti e il tonno ben scolato dall'olio.

2

Tagliate le olive a metà e unitele al tonno e peperoni. Emulsionate un paio di cucchiai di olio con il limone e il sale e conditevi l'insalata. Decorate quindi con le uova sode sbucciate e tagliate a spicchi.

3

Terminate con una macinata di pepe a piacere, mescolate e servite subito l'insalata di riso alla nizzarda o ponetela nel frigorifero fino al momento di servire.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "INSALATA DI RISO ALLA NIZZARDA"

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Torta nuvola

La torta nuvola è un dolce soffice arricchito con yogurt e profumato con scorza d'arancia, una torta allo yogurt e senza glutine da provare a colazione o a merenda, ecco la ricetta! Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto