La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
L'insalata di riso con salmone è una variante particolarmente fresca e golosa per proporre il riso freddo: con salmone affumicato, cetriolo e cicorino, è buonissima anche per una pausa pranzo anche fuori casa o una cena con gli amici, e soprattutto è facile da preparare.
L'insalata di riso con salmone è un'idea estiva un po' diversa dal solito. Fresca e leggera, la potete preparare anche in anticipo e consumare per la pausa pranzo o per cena, piacerà a tutti!
Il salmone affumicato ha un gusto deciso che si sposa benissimo con la freschezza del cetriolo, e se preferite una variante esotica ancora più profumata, utilizzate il riso basmati, un classico in abbinamento con il pesce.
A parte quella del riso, questa insalata è completamente senza cottura, è facile e veloce: mentre il riso cuoce potete dedicarvi a tutti gli altri ingredienti da unire.
Per il condimento abbiamo aggiunto erba cipollina e basilico, che esaltano ancora di più la freschezza di questa insalata. Se vi piace, potete anche aggiungere della zest di limone per un tocco aromatico.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata di riso light, Insalata di riso esotica, Insalata di riso con salmone, avocado, pompelmo rosa e cetriolo, Insalata di riso alla menta e feta
1
Iniziate la preparazione dell'insalata di riso con salmone dal cetriolo: pelatelo, tagliatelo a fettine, cospargetelo con il sale grosso e fatelo riposare in frigorifero.
2
Lessate il riso nell’acqua salata a bollore per 13-15 minuti, scolatelo e raffreddatelo sotto l’acqua corrente. Una volta sgocciolato, raccoglietelo in una terrina, conditelo con olio extravergine d'oliva, succo di limone e pepe e mescolate. Predisponete il cicorino tagliato a listarelle.
3
Aggiungete al riso il salmone tritato, l’erba cipollina, il cicorino e il basilico spezzettato a mano. Per ultimo, unite il cetriolo lavato dal sale e asciugato, regolate di sale e pepe e mescolate. L'insalata di riso con salmone è pronta per essere servita!
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
La torta nuvola è un dolce soffice arricchito con yogurt e profumato con scorza d'arancia, una torta allo yogurt e senza glutine da provare a colazione o a merenda, ecco la ricetta!
Le frittelle di cipollotto di Tropea sono un antipasto sfizioso e facile da preparare. La ricetta richiede pochi ingredienti e il risultato è stuzzicante e delizioso, sono perfette da proporre al momento dell'aperitivo.
La torta mimosa, molto di tendenza negli anni '80, sta ora tornando in auge per celebrare la Festa della donna.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!
Croccanti, cremosi all'interno e ricoperti di zucchero, una vera goduria. I tortelli dolci ripieni di zabaione sono una golosa variante dei dolci tipici di Carnevale, farciti con la famosa crema al Marsala. Irresistibili!