Insalata di riso

Una idea pratica, veloce e gustosa per preparare un pranzo da consumare a casa o portare in spiaggia e mangiare sotto l'ombrellone. L'insalata di riso è il piatto estivo per antonomasia. Fresca e leggera, si presta a molteplici interpretazioni aggiungendo o cambiando qualche ingrediente.​

Condividi

INGREDIENTI

L’insalata di riso è sempre un’ottima idea per risolvere pranzi e cene d’estate. Saporita e leggera, se fatta seguire da una rinfrescante misticanza di verdure a foglia, può essere una valida alternativa a un primo di pasta. Arricchita con altri ingredienti e verdure si trasforma in delizioso piatto unico da consumare a casa o portare in spiaggia o in ufficio.

Il riso, come il pane, sta bene con tutto e per questo è facile personalizzare la ricetta dell’insalata di riso in base ai propri gusti aggiungendo o cambiando qualche ingrediente. Per lo stesso motivo è un’ottima soluzione svuota frigo. Olive, pomodori sott’olio, tonno, capperi e cubetti di formaggio si mescolano alla perfezione.

Se siete alla ricerca di un’ispirazione, guardate le ricette dell’insalata di riso alla nizzarda, dell’insalata di riso, gamberetti e mele verdi, dell’insalata di riso con pomodorini, feta e olive e l’insalata di riso nel melone e scoprirete che basta solo un po’ di fantasia per portare in tavola un piatto sano e gustoso.

ALTRE RICETTE GUSTOSEInsalata di riso VenereInsalata di riso esoticaInsalata di riso alla menta e fetaInsalata di riso basmati, salmone e spada affumicati

1

Per preparare l’insalata di riso per prima cosa lessate il riso in abbondante acqua salata, scolatelo al dente e stendetelo su un telo da cucina. Lasciatelo raffreddare. Intanto lavate i pomodori, asciugateli, tagliateli a metà e riuniteli in una insalatiera con il tonno sgocciolato e sminuzzato.

2

Unite le olive e i filetti di acciuga sminuzzati. Aggiungete a questo punto anche il riso.

3

Condite l’insalata con olio extravergine d'oliva, una presa di sale e una macinata di pepe e mescolate. Completate con un po’ di prezzemolo tritato. Conservate l’insalata di riso in frigo fino al momento di servirla.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "INSALATA DI RISO"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Torta nuvola

La torta nuvola è un dolce soffice arricchito con yogurt e profumato con scorza d'arancia, una torta allo yogurt e senza glutine da provare a colazione o a merenda, ecco la ricetta! Leggi tutto