Insalata russa
- Preparazione 1h
- ricetta media
Qual è la ricetta classica dell'insalata russa? Difficile stabilirlo. Vi proponiamo una ricetta base che vede l'impiego di patate, carote, piselli e cetriolini. Ma ogni famiglia ha la sua variante e i suoi segreti. Un piatto che non può mancare sulla tavola delle feste ma che è ottimo tutto l'anno.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 1h
- Luogo di riposo frigo
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 6
- Tempo totale 4h min
INGREDIENTI
- 3 patate di medie dimensioni
- 3 carote
- 10 cetriolini sott'aceto
- 100 g piselli
- maionese (dose con 4 uova)
Come preparare: Insalata russa
Per preparare l'insalata russa occorre mettere a cuocere le verdure. Potete cuocerle a dadini oppure intere e tagliarle successivamente. I pisellini hanno un tempo di cottura rapido pertanto lessateli a parte (per il tempo indicato sulla confezione se li usate surgelati). In questo caso le verdure sono state cotte intere per mantenerle più sode e compatte. Lasciatele raffreddare. Nel frattempo preparate la maionese e unitela alle verdure una volta raffreddate.
Mescolate in modo da amalgamare completamente la verdure e la maionese. Copritela con della pellicola e riponete in frigorifero per almeno due ore. E' fondamentale che l'insalata russa riposi prima di essere servita per ottenere un risultato gustoso e saporito. L'insalata russa si conserva in frigorifero per un paio di giorni.
Rotolo di frittata con Philadelphia
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa. Leggi tutto
Torta salata al salmone e Philadelphia
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto. Leggi tutto
Carote di sfoglia ripiene
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Cappelletti fritti con zabaione al parmigiano
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo! Leggi tutto
Mini plumcake salati
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto
Frittelle di cipollotto di Tropea
Le frittelle di cipollotto di Tropea sono un antipasto sfizioso e facile da preparare. La ricetta richiede pochi ingredienti e il risultato è stuzzicante e delizioso, sono perfette da proporre al momento dell'aperitivo. Leggi tutto