Insalata di zucchine crude
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Facile e veloce da preparare, l’insalata di zucchine crude è una ricetta ideale per portare in tavola in pochi minuti uno sfizioso contorno senza accendere i fornelli. In porzioni ridotte, potete servirlo anche come antipasto.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Luogo di riposo frigo
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 15 min min
INGREDIENTI
- 6 zucchine piccole
- 60 g di parmigiano
- 10 pomodorini
- origano fresco
L’insalata di zucchine crude è l’ideale per portare in tavola in pochi minuti uno sfizioso contorno. Tenere e delicate, le zucchine sono uno dei simboli della cucina mediterranea. Si trovano sul mercato tutto l’anno, ma la loro stagione è l’estate.
È in questo periodo che c’è più scelta. Le varietà disponibili ora sono molte (tonde, lunghe, lunghissime, verdi, bianche, striate) e tutte ugualmente saporite, perché maturate al sole. Si consumano in tanti modi diversi: al vapore, fritte, al forno, saltate in padella o, come nell’insalata di zucchine crude, senza cuocerle.
Sono ottime farcite, sia con ripieni più semplici come nella ricetta delle zucchine ripiene vegetariane, con solo un po’ di pangrattato e parmigiano, sia con quelli più ricchi a base di salumi, carne o pesce come le zucchine ripiene di provola e prosciutto affumicato, le zucchine ripiene di carne e le zucchine ripiene di gamberetti.
Dalla tradizione arrivano le zucchine alla scapece, gli Spaghetti alla Nerano e le zucchine trifolate.
E siccome in questo periodo ce ne sono in abbondanza, e sono anche economiche, approfittatene per preparare gustosi vasetti di zucchine sott’olio da conservarle per l’inverno.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata di spirali di zucchine con menta e burrata, Zucchine marinate crude, Carpaccio di zucchine
Come preparare: Insalata di zucchine crude
Iniziate a preparare l’insalata di zucchine crude lavando bene le verdure sotto l’acqua corrente. Poi spuntate le zucchine e tagliate a rondelle molto sottili. Tagliate i pomodorini a metà.
Riunite le zucchine in una ciotola, aggiungete un pizzico di origano, poi conditele con olio, sale e pepe. Mescolate, coprite con la pellicola e lasciate insaporire per almeno 30 minuti in frigorifero. Prima di servirle, trasferite le zucchine in un piatto da portata e unite i pomodorini.
Mescolate ancora, poi completate l’insalata di zucchine crude con il parmigiano grattugiato con una grattugia a fori larghi.
Rotolo di frittata con Philadelphia
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa. Leggi tutto
Torta salata al salmone e Philadelphia
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto. Leggi tutto
Minestrone di verdure
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Rose al formaggio con verdure
Un antipasto sfizioso e facile da preparare che gioca su un abbinamento dal gusto fresco e avvolgente, le rose al formaggio con verdure sono una ricetta perfetta per un aperitivo o una cena tra amici. Leggi tutto
Noodles di verdure
I noodles di verdure sono una ricetta facile pronta in circa mezz'ora: da provare per un pranzo saporito o una cena con gli amici di ispirazione asiatica. Con peperoni, zucchine, carote e cipollotto saltati in padella otterrete un piatto vegano ed... Leggi tutto
Polpette di zucchine al forno
Queste polpette schiacciate di zucchine sono una ricetta salutare e leggera. Facili da preparare, potete presentarle come antipasto o come secondo piatto. Leggi tutto
Zucchine in agrodolce
Le zucchine in agrodolce sono una stuzzicante conserva estiva. Facili da preparare, sono ottime servite come antipasto o aperitivo insieme a un tagliere di salumi e formaggi, ma anche come ingrediente saporito da aggiungere a insalate di riso o... Leggi tutto