Un secondo piatto di carne facile da preparare, alla portata di tutti, anche di chi non ha molta dimestichezza con tagli e cotture della carne. Questa è solo una delle possibili ricette degli involtini di vitello, classica e semplice, ma questo...
Un piatto semplice e gustoso, sottili fettine di carne che racchiudono un ricco ripieno a base di salsiccia, pane e prezzemolo. Gli involtini di vitellone portano in tavola il gusto della tradizione: un secondo piatto al sugo saporito e facile da preparare. Perfetti per il pranzo in famiglia.
1
Per realizzare gli involtini di vitellone fate ammorbidire il pane nell'acqua tiepida e una volta pronto strizzatelo bene. Tritate le erbe aromatiche e mescolatele con la noce moscata in un cucchiaio d’olio. Tritate anche il prezzemolo. Con questi ingredienti e la salsiccia sbriciolata, impastate il ripieno.
2
Stendete le fettine di carne su un tagliere e nel centro di ognuna collocate una noce di preparato. Se le fettine sono molto piccole, potete utilizzarne due per formare ogni involtino, stendendole l'una vicina all'altra e sovrapponendole un poco. Arrotolate la carne e legate le due estremità con dello spago da cucina.
3
In una casseruola, soffriggete nell’olio un trito di cipolla e carota; unite gli involtini e fateli colorire lentamente. Trascorsi dieci minuti alzate la fiamma, bagnateli con il vino e lasciate evaporare.
4
Aggiungete il concentrato di pomodoro, coprite e fate cuocere a fuoco dolce per circa quaranta minuti, unendo poca acqua calda in cottura se necessario. Al termine della cottura, regolate il sale, profumate con qualche foglia di prezzemolo e servite gli involtini di vitellone caldi o tiepidi.
Un secondo piatto di carne facile da preparare, alla portata di tutti, anche di chi non ha molta dimestichezza con tagli e cotture della carne. Questa è solo una delle possibili ricette degli involtini di vitello, classica e semplice, ma questo...
Lo spezzatino è una ricetta tradizionale che prevede la cottura in umido di piccoli pezzi di carne.
Facili da realizzare e divertenti da mangiare, gli spiedini di vitello al lardo e albicocche cuocciono in forno in 20 minuti e sono ottimi da servire durante una serata informale fra amici o una cena in famiglia. Scegliete una carne magra, tagliata...
Gli involtini messicani, nonostante il nome, sono un piatto milanese, tipicamente realizzato con fettine di vitello, ripiene di un trito di polpa di maiale. La ricetta dei messicanini di vitello con cipolline e salsa al basilico è una variante...
Gli involtini di vitello con mozzarella e pomodorini confit sono un secondo piatto facile da realizzare. Una ricetta sfiziosa in cui fettine sottili di carpaccio di carne avvolgono un ripieno saporito a base di olive, capperi, mozzarella e filetti...
Preriscaldate il forno a 200°. Nel frattempo, sbollentate per 2 minuti i pomodori in acqua leggermente salata, scolateli, spellateli, privateli dei semi e tagliateli a cubetti.Su ogni fettina di carne adagiatene una di pancetta, arrotolate e fissate...