Kulfi al pistacchio con insalata di papaia

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Versate il latte condensato in una casseruola, unite le bacche di cardamomo pestate per aprirle e scaldatelo lentamente su fiamma bassissima fino al limite dell’ebollizione. Nel frattempo scottate i pistacchi in acqua in ebollizione, scolateli, pelateli e tritateli finemente nel mixer fino a ottenere una pasta.
Unite la pasta di pistacchi al latte condensato filtrato con un colino e mescolate fino a che si è sciolta. Lasciate raffreddare, montate la panna e unitela al composto.
Suddividete il composto negli stampi e fatelo gelare in freezer per almeno 8 ore. Quindici minuti prima di servire levate gli stampi dal freezer, pulite la papaia e tagliate la polpa a tocchetti. Sformate i kulfi nei piatti di servizio, unite la papaia e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "KULFI AL PISTACCHIO CON INSALATA DI PAPAIA"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto