Le lasagne vegetariane sono un primo piatto appetitoso a base di zucchine, melanzane e mozzarella, ottimo per un pranzo o una cena conviviale, in famiglia o con amici. Una ricetta da imparare a memoria!
Le lasagne ai carciofi e funghi sono un primo piatto molto semplice da fare. Si ispirano alla ricetta della lasagna classica, modificandone completamente il ripieno. Le lasagne, vegetariane o tradizionali, restano comunque il tipico piatto della domenica, ma ci sono così tante ricette di lasagne che non bastano le domeniche di un anno intero per provarle tutte!
1
Per le lasagne ai carciofi e funghi, la preparazione inizia dal ripieno. In una ciotola d’acqua tiepida fate rinvenire i funghi secchi. Tagliate i carciofi a spicchi, metteteli a bagno in acqua e succo di limone.
2
In un tegame scaldate due cucchiai d’olio, insaporitevi l’aglio e la cipolla tritati, unite i carciofi sgocciolati, fateli colorire, spruzzateli con acqua tiepida, salate e pepate.
3
A metà cottura unite i funghi strizzati. Preparate la besciamella, aggiustatela di sale e insaporite con un pizzico di pepe e parmigiano grattugiato.
4
Lessate al dente i rettangoli di pasta, scolateli, asciugateli su un telo da cucina. Imburrate una pirofila e, a strati alternati, disponetevi nell’ordine, besciamella, lasagne, carciofi e funghi fino a esaurimento degli ingredienti.
5
Terminate con la besciamella e parmigiano. Fate gratinare mezz’ora in forno caldo a 180°. Ritirate, fate riposare e lasagne ai carciofi e funghi, prima di servire.
Le lasagne vegetariane sono un primo piatto appetitoso a base di zucchine, melanzane e mozzarella, ottimo per un pranzo o una cena conviviale, in famiglia o con amici. Una ricetta da imparare a memoria!
Lasagne alla crema di grana e funghi e in pochi passaggi avrete un grande primo piatto al forno per le occasioni di festa.
Le nostre lasagne con broccoli e zucchine sono l'alternativa vegetariana alla classica ricetta delle lasagne alla bolognese. Nella preparazione, abbiamo sostituito il ragù di carne con una dadolata di zucchine e broccoli. Potete, però, sbizzarrirvi...
Iniziate la preparazione delle vostre lasagne ai carciofi, taleggio e pancetta arrotolata tagliando i carciofi a spicchi, e posozionandoli in una teglia con sala, pepe, acqua e vino. Cuoceteli in forno per circa 30 minuti a 170°, coperti da carta...
Le lasagne sono un piatto classico della cucina, uno dei più invidiati e copiati della nostra tradizione culinaria.
Sbucciate le patate, lavatele, tagliatele a fettine sottili e, man mano che sono pronte, mettetele a mollo in acqua fredda. Portate a ebollizione abbondante acqua in una casseruola, unite una presa di sale, aggiungete le patate, cuocetele per 5...