Lasagne ai carciofi
- Preparazione 45 min
- ricetta media
Le lasagne ai carciofi sono una squisita versione di lasagne alle verdure. Quella che proponiamo è una ricetta facile, dove i carciofi sono arricchiti da formaggio e noci, perfetta per un pranzo della domenica o un'occasione speciale.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 250 g di lasagne all'uovo
- 500 g di besciamella
- 8 carciofi
- 50 g di gherigli di noce
- parmigiano reggiano grattugiato
- pecorino grattugiato
- 1 spicchio d'aglio
Come preparare: Lasagne ai carciofi
Per preparare le lasagne ai carciofi dedicatevi per prima cosa alla pulizia dei carciofi. Separate le teste dai gambi e tagliate le spine dalle punte. Eliminate le foglie più estrerne e dure, rifilatene la base e tagliateli a metà per scavare via il fieno interno. Tagliateli quindi a fettine. Raschiate i gambi per eliminare la parte fibrosa e tagliateli a pezzetti. Man mano che sono pronti immergete i carciofi in una ciotola con acqua e limone per evitare che anneriscano.
Lessateli per qualche minuto (devono rimanere sodi) e sgocciolateli bene. In un tegame scaldate due cucchiai di olio extravergine d'oliva e insaporitevi lo spicchio d'aglio, quindi unite i carciofi. Aggiungete sale, pepe e il prezzemolo tritato. Durante la cottura spruzzate con il vino, che lascerete completamente evaporare e bagnate con un po' di latte. Cuocete per circa 20 minuti o comunque fino a quando saranno morbidi. Sbollentate le sfoglie di pasta in acqua leggermente salata quindi scolatele e fatele asciugare su un canovaccio.
Imburrate una pirofila e distribuitevi qualche cucchiaiata di besciamella. Disponetevi quindi qualche sfoglia di pasta a ricoprire il fondo. Distribuite sopra altra besciamella e quindi i carciofi, spolverate poi con abbondante pecorino e parmigiano grattugiati. Unite anche qualche gheriglio di noce grossolanamente tritato.
Procedete in questo modo alternando gli strati fino a esaurimento degli ingredienti. Cuocete nel forno preriscaldato a 180 °C per 35-40 minuti, fino a quando la superficie sarà diventata dorata. Sfornate le lasagne ai carciofi e lasciatele assestare qualche minuto prima di servirle.
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto