La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
Le lasagne salmone e robiola sono un primo piatto facile da preparare e gustosissimo, ideale per un pranzo in famiglia o una cena tra amici. Salmone e robiola formano una coppia perfetta in molti piatti e queste lasagne non fanno certo eccezione.
La ricetta delle lasagne al salmone e robiola è facile e tutto sommato veloce. Un primo piatto appetitoso e originale, perfetto per quando si hanno ospiti a pranzo o a cena pronto in meno di un'ora.
La farcia si prepara con robiola, salmone affumicato, latte, pepe e maggiorana e la si alterna a fettine sottilissime di salmone fresco, per un risultato davvero gustoso. Potete decidere voi se utilizzare la sfoglia delle lasagne già pronta oppure prepararla in casa, seguendo la nostra ricetta: in questo modo i tempi di preperazione si allungheranno.
Le lasagne con il salmone sono un piatto molto amato che ha diverse declinazioni, noi vi proponiamo queste, da provare a seconda della stagione: Lasagne al salmone, Lasagne zucchine e salmone, Lasagne asparagi e salmone.
DA VEDERE ANCHE: Fagottini alla crema di salmone, Rotolo di salmone e robiola, Caramelle di pasta sfoglia al salmone
1
Per realizzare le lasagne salmone e robiola iniziate assicurandovi che il filetto di pesce sia senza lische: in caso contrario toglietele con una pinzetta. Lavate e tamponate il salmone con carta da cucina e con un coltello ricavate delle fettine il più sottili possibile, che vi serviranno successivamente per il ripieno.
2
In una ciotola raccogliete la robiola, un cucchiaino di pepe, alcune foglioline di maggiorana e un pizzico di sale e amalgamate il tutto. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo aggiustate con il latte in modo da ottenere una consistenza cremosa ma soda (il composto deve rimanere attaccato al cucchiaio). A questo punto frullate il salmone affumicato con l'aiuto di un mixer.
3
Aggiungete il salmone affumicato tritato nella ciotola con la robiola e mescolate bene fino a ottenere una crema omogenea. Tenete da parte. Nel frattempo, in una casseruola, scottate velocemente le sfoglie di lasagna in acqua bollente. Scolatele e fatele asciugare su un panno da cucina pulito distanziate tra loro, in modo che non si attacchino.
4
Adesso potete iniziare ad assemblare le lasagne. Imburrate una pirofila (noi ne abbiamo usata una quadrata) e disponete sul fondo uno strato di sfoglie di pasta coprendo tutta la superficie (regolate il taglio della sfoglia in base alla scelta della pirofila) e unite con la crema di robiola aiutandovi per praticità con un sac à poche, ma potete utilizzare anche un cucchiaio.
5
Aggiungete le fettine di salmone fresco e così di seguito fino all'esaurimento degli ingredienti tenendo presente che l'ultimo strato sarà solo di crema. Mescolate quindi in una ciotola il Grana Padano con il pangrattato e aromatizzate aggiungendo un po' di maggiorana tritata e pepe. Spolverizzate il mix sulla superficie delle lasagne e infornate a 200° per circa 15 minuti, accendendo negli ultimi 5 minuti il grill per ottenere una crosticina in superficie.
6
Trascorso il tempo di cottura, sfornate le lasagne salmone e robiola e fatele assestare per 5 minuti prima di servire.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!